Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2014

"Il guerriero stanco" di Calogero Di Giuseppe

Immagine
Ringrazio Calogero Di Giuseppe di Pioltello (MI) per avermi inviato la sua poesia . Amici della poesia, mandatemi sempre le vostre liriche e sarò lieto di pubblicarle.  Diamo vitamina alla poesia.  Sempre. IL GUERRIERO STANCO “ Io” … Che credevo di ferire il mondo Con la spada dell’ardore D’una pura giovinezza… Eccomi… a ripensare gli anni scorsi; E fiamme bruciare vedo Le ingiuste ramaglie della vita. A metà strada, Senz’arma per lottare Sto a pensare… E inquieto nel cuore un travaglio Mi dice cammina… Mentre l’estate tarda a venire. Vigliacco io sono, E sto a cantare come cicala… E penso a dormire, Guerriero stanco io sono. Ferito. Perché il male soffoca l’amore E il cuore mi distrugge da poeta. Per gentile concessione di Calogero Di Giuseppe

"Milano ieri e oggi", foto di Livia Corona

Immagine
"Milano ieri e oggi" . Il sottile filo della storia rrsiste ai tempi. Il gioco delle luci e delle forme scandiscono l'atmosfera giusta. Grazie, Livia Corona .  Seguite l'artista milanese su  Facebook . Per gentile concessione di Livia Corona     Dario F. Pericolosi

"Cigni di giada", le liriche di Marco Stefano Boietti

Immagine
Di Marco Boietti presento l'ultimo suo libro, Cigni di giada , edito da L'arcolaio di Gianfranco Fabbri . Ringrazio l'artista milanese per la gentile concessione.  Cigni di giada è un altro gioiello che si aggiunge ai precedenti scritti nell'arco di poco più di un lustro da Marco Stefano Boietti. Il libro, piacevole al tatto, raccoglie poesie di breve e media lunghezza intervallate dalle illustrazioni dell'artista Danilo Boietti , di straordinaria musicalità, che comunicano al cuore e alla mente con lingua schietta e comprensibile da tutti. Questo non toglie che le liriche del navigato scrittore-poeta milanese siano comunque ben articolate e richiedano trasporto nella lettura per respirare in pieno le tematiche della vita, il significativo contrasto tra luce e buio, la simbologia del cigno, gli elementi della natura fino all'acqua. Marco, che ho avuto modo di apprezzare durante i reading mensili con il gruppo “I Poeti dell'Ariete” , colora le par...

"Vertigine" di Marco Stefano Boietti

Immagine
Ringrazio  Marco Stefano Boietti  di Milano per avermi inviato la sua poesia. Farà parte dei  "Poeti ospiti"  di «Calcio alla Poesia ». Amici della poesia, mandatemi sempre le vostre liriche e sarò lieto di pubblicarle.  Diamo vitamina alla poesia.  Sempre. VERTIGINE La forza del tempo è come fuga segreta dell’acqua lascia la pietra intatta capovolge la foglia. Cerco uno schermo di bellezza con l’occhio carico di ombre. E nel cercarti il respiro rimane sospeso. Biobibliografia dell'autore Marco Boietti è nato e vive a Milano. Dalla passione per la musica sono nate molte delle emozioni trasfuse in numerose liriche riportate da varie antologie. Dall’amicizia con Danilo Boietti ̶ affermato pittore in Italia e all’estero ̶ nasce una stretta collaborazione artistica nonché una consolidata amicizia. Le pagine dei libri sono sempre intercalate dai dipinti del maestro. La sua bibliografia comprende varie raccolte. ...