"Cigni di giada", le liriche di Marco Stefano Boietti
Di Marco Boietti presento l'ultimo suo libro, Cigni di giada, edito da L'arcolaio di Gianfranco Fabbri. Ringrazio l'artista milanese per la gentile concessione.
Cigni di giada è un altro gioiello che si aggiunge ai precedenti scritti nell'arco di poco più di un lustro da Marco Stefano Boietti. Il libro, piacevole al tatto, raccoglie poesie di breve e media lunghezza intervallate dalle illustrazioni dell'artista Danilo Boietti, di straordinaria musicalità, che comunicano al cuore e alla mente con lingua schietta e comprensibile da tutti. Questo non toglie che le liriche del navigato scrittore-poeta milanese siano comunque ben articolate e richiedano trasporto nella lettura per respirare in pieno le tematiche della vita, il significativo contrasto tra luce e buio, la simbologia del cigno, gli elementi della natura fino all'acqua. Marco, che ho avuto modo di apprezzare durante i reading mensili con il gruppo “I Poeti dell'Ariete”, colora le parole con la giusta dose di magia, come ogni poeta riesce a dare alle proprie composizioni poetiche, segno anche della sua lunga amicizia artistica e intellettuale con Danilo Boietti, pittore molto noto in Italia e all'estero. Cigni di giada non deve mancare nella vostra libreria di casa. Natale si avvicina, quale migliore idea regalare un libro. Cigni di giada è edito da L'arcolaio di Gianfranco Fabbri.
Cigni di giada è un altro gioiello che si aggiunge ai precedenti scritti nell'arco di poco più di un lustro da Marco Stefano Boietti. Il libro, piacevole al tatto, raccoglie poesie di breve e media lunghezza intervallate dalle illustrazioni dell'artista Danilo Boietti, di straordinaria musicalità, che comunicano al cuore e alla mente con lingua schietta e comprensibile da tutti. Questo non toglie che le liriche del navigato scrittore-poeta milanese siano comunque ben articolate e richiedano trasporto nella lettura per respirare in pieno le tematiche della vita, il significativo contrasto tra luce e buio, la simbologia del cigno, gli elementi della natura fino all'acqua. Marco, che ho avuto modo di apprezzare durante i reading mensili con il gruppo “I Poeti dell'Ariete”, colora le parole con la giusta dose di magia, come ogni poeta riesce a dare alle proprie composizioni poetiche, segno anche della sua lunga amicizia artistica e intellettuale con Danilo Boietti, pittore molto noto in Italia e all'estero. Cigni di giada non deve mancare nella vostra libreria di casa. Natale si avvicina, quale migliore idea regalare un libro. Cigni di giada è edito da L'arcolaio di Gianfranco Fabbri.
Dario F. Pericolosi