"Vertigine" di Marco Stefano Boietti
VERTIGINE
La forza del tempo
è come fuga segreta
dell’acqua
lascia la pietra intatta
capovolge la foglia.
Cerco uno schermo
di bellezza
con l’occhio carico
di ombre.
E nel cercarti
il respiro
rimane sospeso.
Biobibliografia dell'autore
Nel 2008 pubblica il suo
primo lavoro Moti e Maree, edito da Gruppo Albatros. Nel 2009
Kismet, AltroMondo Editore, un lavoro sul destino interpretato
alla luce di momenti storici differenti. Amaranta, prefato da
Maddalena Capalbi, sempre per AltroMondo, esce l’anno successivo.
Nel 2011 presenta Dalibor, edito da Edizioni Il Grappolo e
introdotto da Maddalena Capalbi. 6.25 un conflitto dimenticato
edito da Blu di Prussia nel 2012 - con prefazione di Maddalena
Capalbi - tratta della guerra di Corea, 1950 – 1953. Loro,
dialoghi poetici, Editore Blu di Prussia, 2013, introdotto da Eugenio
Rebecchi. Hypothesis, poemetto edito da Blu di Prussia, 2013,
prefazione di Anna Lamberti Bocconi. La coda del pavone,
sceneggiatura, editore L’arcolaio, 2014, prefazione di Elena Pozzi.
Cigni di Giada, raccolta poetica, Editore L’arcolaio,
introdotto da Maddalena Capalbi.
Sempre vicino alla
pittura di Danilo Boietti, l’autore ha partecipato a varie
manifestazioni personali e collettive soprattutto a Novara.
Per gentile concessione di Marco Boietti
Per gentile concessione di Marco Boietti