"Una chioma di fiamme" di Luana Gambini


"Zona Poesia Libera" è la speciale rubrica dedicata alle poesie degli amici poeti. Ringrazio Luana Gambini, poetessa di San Benedetto del Tronto (AP), per la sua lirica Una chioma di fiamme. (Immagine di proprietà del blog)

Luana coltiva la passione per la poesia da diversi anni. Ha partecipato a numerosi concorsi nazionali, ricevendo riconoscimenti e segnalazioni di merito.

I suoi componimenti poetici sono stati pubblicati in antologie di varie case editrici; gli ultimi sono in un volume antologico del Concorso Premio internazionale "Mario Luzi”.

Di seguito la sua lirica Una chioma di fiamme scritta per ricordare il rogo avvenuto il 7 giugno 1981 allo stadio "Ballarin" che sconvolse la sua città e in cui si spensero due giovani vite.

Una chioma di fiamme

Una chioma di fiamme,
una ciurma truce di lingue mobili

avvinghiano e straziano corpi (quelli di Carla e di M.Teresa)
imbrigliati sui gradoni del 7 giugno 1981.
Strappo d’arsi carni nell’ebro ventre,
in un dolore senza urlo.
E’ un’insaziata perdita, un illacrimato spasmo.

Bandiere rosso e blu come effigie d’un muto silenzio,
abbarbicate sull’insensatezza d’un dramma.

Nel grumo d’aria illividito
stillante brandelli d’ombre,
l’agone s’avvia sotto a un calcinato cielo,
inerte sopra alla straziata pietra d’innegabile arcaicità,
sopra a quel vuoto di fanciullezza.

Smessi sono i rulli dei tamburi
sugli impietriti cornicioni, orbati d’un acerbo sorriso.

* * *

Per gentile concessione di Luana Gambini