Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2017

"Tra l’onda e il nulla" di Marco Stefano Boietti

Immagine
"Zona Poesia Libera" è la speciale rubrica dedicata alle poesie degli amici poeti. Ringrazio Marco Stefano Boietti , poeta e scrittore di Milano, per la sua lirica Tra l’onda e il nulla . ( Immagine di proprietà del blog ) Tra l’onda e il nulla Sono passato davanti a quello sguardo il mare ha aperto le ali il viso della dea del mare mi ha sorpreso. La luce di quel sorriso dondolava come frutto sotto l’invidia delle stelle. Ci spiava nell’universo il dubbio. * * * Per gentile concessione di Marco Stefano Boietti Sito dell'autore: www.marcoboietti.altervista.org

"Il sole velato" di Marco Stefano Boietti con prefazione di Alessandra Paganardi

Immagine
Nell'immagine la copertina del libro Dal 2008, con cadenza annuale, Marco Stefano Boietti presenta al suo affezionato pubblico un nuovo libro. Addirittura nel 2016, anno di grande creatività per il poeta nato a Milano, ne ha dati alla stampa ben tre con la casa editrice Blu di Prussia: Un uomo qualunque , Meta (premiato al Premio Lorenzo Montano) e Paso Doble . Marco Stefano Boietti ha condiviso per tanti anni il suo percorso letterario con quello artistico del Maestro Danilo Boietti (1932-2016). Molti libri di Marco sono raffrescati con i dipinti del Maestro. E ora veniamo all'ultimo lavoro: Il sole velato con la casa editrice Edizioni Polistampa . La foto in copertina, Scale , è di Lorenzo Bellucci. La prefazione è scritta da Alessandra Paganardi, insegnante, scrittrice e saggista. Una frase della Paganardi a inizio prefazione: “Il fatto è che appare sempre più difficile parlare d'amore, e per di più farlo in poesia” fa riflettere a lungo in questi tempi moderni co...

"La terra cresciuta intorno a me" di Dario F. Pericolosi

Immagine
Amici della Poesia, le mie poesie sono pubblicate nella rubrica “Zona Poesia Libera” assieme a quelle dei poeti ospiti. La terra cresciuta intorno a me è stata scritta per l'incontro con i Poeti dell'Ariete del 14 giugno 2017. ( Immagine di proprietà del blog ) La terra cresciuta intorno a me La terra cresciuta intorno a me, ora arde, come fuoco di paglia, nell'incendio del cuore. Il ceppo di fiamme, incontaminate, lambisce il paese, grumo disperso, in provincia dell'uomo. Salgono le lingue, infuocate, a scalfire il cielo al tramonto, anch'io brucio di passione. Si levano voci umane, anche le grida dal sottobosco, dove si spegne la fiamma della speranza. Da tempo, la combustione domina i miei occhi, adesso cosa spengo, se tutto è già spento? Dario F. Pericolosi

"Incolpevoli" di Marco Stefano Boietti

Immagine
"Zona Poesia Libera" è la speciale rubrica dedicata alle poesie degli amici poeti. Ringrazio Marco Stefano Boietti , poeta e scrittore di Milano, per la sua lirica Incolpevoli . ( Immagine di proprietà del blog ) Incolpevoli Erano stati condannati quei versi molto tempo prima del verdetto ma l’eccidio del cuore dello spirito dei pensieri vivi e di quelli nati morti li aveva resi incolpevoli. * * * Per gentile concessione di Marco Stefano Boietti Sito dell'autore: www.marcoboietti.altervista.org

"Una chioma di fiamme" di Luana Gambini

Immagine
"Zona Poesia Libera" è la speciale rubrica dedicata alle poesie degli amici poeti. Ringrazio Luana Gambini, poetessa di San Benedetto del Tronto (AP), per la sua lirica Una chioma di fiamme . ( Immagine di proprietà del blog ) Luana coltiva la passione per la poesia da diversi anni. Ha partecipato a numerosi concorsi nazionali, ricevendo riconoscimenti e segnalazioni di merito. I suoi componimenti poetici sono stati pubblicati in antologie di varie case editrici; gli ultimi sono in un volume antologico del Concorso Premio internazionale "Mario Luzi” . Di seguito la sua lirica Una chioma di fiamme scritta per ricordare il rogo avvenuto il 7 giugno 1981 allo stadio "Ballarin" che sconvolse la sua città e in cui si spensero due giovani vite. Una chioma di fiamme Una chioma di fiamme, una ciurma truce di lingue mobili avvinghiano e straziano corpi (quelli di Carla e di M.Teresa) imbrigliati sui gradoni del 7 giugno 1981. Strappo d’arsi carni nell’...