Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2016

"Chi è nato il 29 febbraio" di Dario F. Pericolosi

Immagine
 Amici della Poesia, le mie poesie sono pubblicate nella rubrica “Zona Poesia Libera” assieme a quelle dei poeti ospiti. Chi è nato il 29 febbraio è stata scritta in occasione dell'incontro con il gruppo dei "Poeti dell'Ariete". (Immagine di proprietà del blog) Chi è nato il 29 febbraio Non è follia lunare nascere il 29 febbraio, chi è nato in questo giorno quando non è bisestile festeggia prima o dopo, ma quasi sempre posticipato. Non è terra di nessuno se per quattro anni scompare non c'è il giorno, ma l'essere sì, con il giorno scritto negli annali sarà un predestinato, o no, non di pazzia stellare vivrà. Non scandisce il tempo come i normali fanno, passa un arco di anni, in attesa del giorno che arriva dopo mezzanotte e sorge il dubbio, il vuoto, l'assenza nessuno chiama, domani è il primo. Una dimenticanza di buonora. Dario F. Pericolosi

"Il cielo con gli artigli", fotografia di Livia Corona

Immagine
 Le immagini suggestive della città di Milano immortalata dalla fotografa  Livia Corona . Ringrazio l'artista milanese per avermi permesso di pubblicare alcuni dei suoi scatti dedicati alla metropoli lombarda. Dario F. Pericolosi

"Un uomo qualunque", poema di Marco Stefano Boietti

Immagine
Marco Stefano Boietti  ha una produzione di opere di tutto rispetto: dall'esordio nel 2008 con  Moti e maree  (Gruppo Albatros Editore) fino all'ultimo fresco di stampa  Un uomo qualunque  (Blu di Prussia Editrice) sono passati ben undici “lavori” di poesie e sceneggiature. Lo scrittore milanese, grande appassionato di musica, ha un sodalizio artistico con  Danilo Boietti , affermato pittore di Novara che con i suoi quadri ha sempre incorniciato i libri pubblicati da Marco. Sul sito personale di Boietti è possibile consultare le opere dei due artisti con l'identico cognome. Dunque, Un uomo qualunque, con prefazione di  Giulia Bianchi  e postfazione di  Eugenio Rebecchi , è la rappresentazione teatrale dell'Ulisse che vive e muore in noi maschi. Un Ulisse intonacato in un processo morale mentre guarda l'album di fotografie, l'album di memorie, l'album di una vita con le sue “cinque donne” più importanti: la madre, la sorella, la moglie, la fig...

"Ore 20" di Semira Baldi

Immagine
“Zona Poesia Libera” è la speciale rubrica dedicata alle poesie degli amici poeti. Ringrazio  Semira Baldi , poetessa e scrittrice di origine friulana e che da molti anni vive a San Donato Milanese (MI), per la sua lirica Ore 20 .  (Nella foto Semira Baldi) Ore 20 Ceno sola come sempre ascoltando le News sulle anomalie del clima Anche se da un Altrove sconosciuto sento che m’invii messaggi di luce che fanno chiara la notte nebbiosa e m’insegnano il cammino fra alberi e nebbia mi manca nella casa con noi invecchiata e le foto sbiadite Il tuo continuo sistemare libri Touring, libri di Bologna la tua città Mi piacevi tu assestare oggetti riordinare cassetti Io non ne sono capace ora siedo ove tu sedevi tengo in mano la penna che tenevi e mi sento in colpa nell’occupare il tuo posto Peggio, occupare la tua sedia mi dà sgomento ed anche se l’inverno è asciutto e senza vento ho freddo, neve e ghiaccio sul cuore Quando mi chiedo dove sei ora fortunatamente… l’angelo della p...

"La cosa possibile" di Marco Stefano Boietti

Immagine
"Zona Poesia Libera" è la speciale rubrica dedicata alle poesie degli amici poeti. Ringrazio  Marco Stefano Boietti , poeta e scrittore di Milano, per la sua lirica La cosa possibile .  (Immagine di proprietà del blog) "La cosa possibile" Giace il tuo ventre sul letto tiepido di rose il corpo nudo incontra lo sguardo che chiama. Nell'alba senza contorno mi accosto alla tua mensa e mi sazia quell'incanto in un altro aldilà. * * * Per gentile concessione di Marco Boietti Sito dell'autore: www.marcoboietti.altervista.org

"Trittico milanese", fotografie di Margherita Lazzati

Immagine
Le immagini suggestive della città di Milano immortalata dalla fotografa Margherita Lazzati . Ringrazio l'artista milanese per avermi permesso di pubblicare alcuni dei suoi scatti dedicati alla metropoli lombarda. Dario F. Pericolosi