"Istanti" di Ausilia Minasi


Ringrazio Ausilia Minasi per avermi inviato la sua poesia Istanti. Ausilia farà parte dei "Poeti ospiti" di «Calcio alla Poesia». Amici della poesia, mandatemi i vostri testi poetici o racconti, sarò ben lieto di pubblicarli. Diamo vitamina alla poesia e ai racconti. Sempre.


Istanti

E mi basta,
mi basta starti accanto
sia pur per breve istante e,
lasciare parlare anche il silenzio
per colmare le lacune delle assenze.
E mi basta, mi basta
il colore intenso del tuo sguardo,
che come scheggia inebria e fugge,
per cancellare le malinconie
del vivere nell'eternità dell'ombra,
piegata tra i singulti silenti,
ingoiati a carponi,
come fossero bocconi,
bocconi a morte.
E mi basta la grandezza
dei giorni bui senza speranza
a far sprono al cuore
per l'animo quietare
e un lieto, nuovo, lento camminare...
E mi basta, sì, mi basta
questo esistere spezzata,
sospesa tra cielo e inferno
aspettando che tu possa
raccoglir tra le mani
l'oro d'una lacrima cadente
che d'amor spumeggia e canta...
E mi basta, sì, mi basta
mi basta la carezza,
che di verità m'avvolge
nella distrazione carpita al mondo,
nell'istante breve,
del nostro mero esistere...


Biobibliografia dell'autore
Ausilia Minasi, nasce il 25 gennaio 1965 a Cesarò (ME). Dall'età di tre anni vive in Brianza. Per il suo alto senso di giustizia, uguaglianza e libertà, così come per l’ostinata e continua ribellione a quell'obbedienza senza una ragione, viene soprannominata dalla famiglia “LOTTA CONTINUA”.
La poesia è l’espressione stessa della sua esistenza, mentre ama dipingere con colori accesi, contrapponendoli alla poesia.
Si diletta nella regia, ha fondato una piccola compagnia teatrale amatoriale, “ORIGANO SELVATICO”, con la quale mette in scena ciò che scrive calcando il palcoscenico di piccoli teatri e biblioteche, dando anche un attento sguardo al silenzio degli anziani, nelle case di riposo, ove lei e il suo gruppo si esibiscono cercando di portare colore ed allegria, creando una nuova impronta chiara e di immediata comprensione, definendola “POESIA VESTITA”.
Ama la musica e soprattutto danzare.
Nelle sue opere vi si trova il vissuto quotidiano dove ognuno può identificarsi e riconoscersi, per questo l’autrice ama definirsi la voce battente dei “SILENZIOSI ULTIMI”. I suoi laboratori di poesia nelle scuole, per cercare e approfondire nei più piccoli, la musicalità della parola, dettata dall'animo, dal cuore. La speranza della poetessa, è quella di dare nutrimento poetico e, linfa nuova, alle generazioni a venire, auspicando in un armonico equilibrio tra mente e cuore.
EDITI con ALETTI ARTE, POESIA E PROFUMO DI ZAGARA - RACCOGLIMI UN FIORE e LA VOCE DEL VENTO RADUNA MILLE COLORI. Attualmente in viaggio per l'italia la sua ultima opera: POESIA IN VIAGGIO-Nutriamo il mondo con la Poesia un libro unico, nel senso che è realmente un unico esemplare, che passa di mano in mano attraverso biblioteche, esercizi pubblici e quant'altro, promuovendo e spronando al senso civico per il bene comune.
Le liriche e i racconti della poetessa, trovano attento interesse e pubblicazione anche su diverse riviste che argomentano e sostengono l'arte e la poesia, oltre a diverse pubblicazioni su antologie. Più volte premiata in concorsi letterari internazionali tra cui il Premio "Salvo D'Acquisto" Pescara 2014.
Sono stati inoltre musicati alcuni testi della poetessa, aprendo un interessante viaggio tra musica e poesia…
L’artista dallo spirito eclettico sia nella vita che sul palcoscenico, dall'animo sensibile, personaggio curioso e attento, ai cambiamenti della vita ma soprattutto, ama essere in continuo cammino verso l’aperto incontro con il prossimo…

Per gentile concessione di Ausilia Minasi