"Pantelleria e il principe pigro", favola di Alice Bernardo
Dopo Marco Cirinesi,
torno a parlare di un altro autore della bella isola di Pantelleria.
In questo caso, di Alice Bernardo, scrittrice e illustratrice
che esprime con uno stile cristallino e naturale la sua visione del
mondo. Pantelleria e il principe pigro è
la prima favola pubblicata dall'artista pantesco, grazie anche
alla collaborazione di Emanuele Garsia per la parte grafica.
Il bel volumetto di Alice, edito da TGBook, si presenta con tutte le
pagine illustrate a colori che fanno da sfondo alla bella storia di
Pantelleria, la perla nera del Mediterraneo. “Favola per bambini?
Certamente. Ma sicuramente storia su cui pensare, quindi storia per
tutti.” E' la frase con cui Enza Corrente Sutera chiude
la prefazione e sottintende la lettura del libro adatta a tutte le
età.
“Pantelleria
era nata in un giorno di scirocco”,
“Pantelleria cresceva e con lei la sua bellezza selvaggia”,
“Pantelleria, che nome meraviglioso”, “Pantelleria aveva perso
qualcosa come Cenerentola”, sono solo alcune delle frasi da me
annotate durante la lettura e che, come tutte le favole, ha un bel
finale a sorpresa. La narrazione scorre via limpida come il mare che
tiene in una prigione dorata l'isola, e con lampi di poesia e punti
di sospensione come aspettando lo sbuffo caldo del vento. Pantelleria
e il principe pigro
lo
trovate online sul sito di TGBook, oppure, lo potete richiedere
direttamente all'autrice. Mamme e papà, fate una bella sorpresa ai
vostri bambini: regalate a loro il bel libro di Alice Bernardo.
Dario F. Pericolosi