Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2014

“La tana dei grigi serpenti” di Max Luciani

Immagine
LA TANA DEI GRIGI SERPENTI “ Estate in metropolitana linea 2” Stride nel buio il pitone d’acciaio, stride il sorriso di una bambina, nel gelo torrido di ogni mattina, è il cinque luglio ma sembra gennaio. E’ sempre inverno nella mia città, stride e si ferma il freddo serpente, schegge impazzite in mezzo alla gente, aspetta un attimo, poi se ne va.

Le cromie del successo di Maria Luca

Immagine
Cromie e poesie d'estate della poetessa e pittrice Maria Luca , sono le cromie del successo, anche musicale. Dopo il reading del 9 gennaio al Cenacolo S. Eustorgio , le quotazioni di Maria sono lievitate. Oltre 700 passaggi in poco più di due mesi, sul post I colori dell'estate nella poesia di Maria Luca,  sono la conferma che l'autrice di origini siciliane, con i suoni delle sue poesie cantate e i colori dei suoi quadri, continua ad accendere focolai di estate e di voglia di vivere nell'animo dei lettori. Grazie Maria.

"Con tre quarti di cuore", raccolta poetica di Selene Pascasi

Immagine
Con tre quarti di cuore (Edizioni Galassia Arte, prefazione del noto scrittore e poeta Andrea Cacciavillani), è una raccolta di 47 liriche, dedicata per Tre quarti all’amore, e per Un quarto all’esigenza di affidare alla Poesia, il delicato compito di riaccendere i riflettori sulle ferite che la superficialità e l’anestesia del pensiero, stanno provocando nell’odierna società. Una sorta di Poesia-Protesta, dunque, che la Poetessa veicola per denunciare ingiustizie in La tua equità , per condannare uno stupro in Fiaba e Poesia , o per lottare contro lo stigma ed il pregiudizio ne L’uomo sociale .