Maria Carla Baroni, la poesia come compagna di vita
Giovedì 7 novembre ho avuto l'onore di conoscere la poetessa milanese Maria Carla Baroni. Maria Carla è una donna dinamica, di grande spessore culturale e, soprattutto, ha una profonda sensibilità che la porta a essere poetessa molto apprezzata in Italia. La Baroni è Economista ambientalista, dopo essersi laureata in Economia alla Bocconi di Milano. Da molti anni è impegnata nelle varie forme della politica, fra cui il
movimento delle donne. Scrive da quando era adolescente, ma solo da alcuni anni pubblica le sue opere. Ha conseguito numerosi riconoscimenti, in particolare due primi premi. Maria Carla non poteva nascere senza essere poeta. La sua poesia è una compagna di vita. Di seguito una delle liriche della Baroni gentilmente concessa.
Io esisto
perchè tu madre
mi hai voluta
a dispetto di un padre ingannato.
Nel ventre di una notte senza sonno
penso a te
ora perduta in un morbo senile.
Due volte mi donasti la vita:
quando uscii
dal tuo liquido grembo alla luce
quando mi strappasti
bimba incauta
dal liquido mare in tempesta.
Vorrei poter scrivere per te
madre
il mio canto più bello
per avermi donato il tuo amore
su cui costruire la mia vita.
perchè tu madre
mi hai voluta
a dispetto di un padre ingannato.
Nel ventre di una notte senza sonno
penso a te
ora perduta in un morbo senile.
Due volte mi donasti la vita:
quando uscii
dal tuo liquido grembo alla luce
quando mi strappasti
bimba incauta
dal liquido mare in tempesta.
Vorrei poter scrivere per te
madre
il mio canto più bello
per avermi donato il tuo amore
su cui costruire la mia vita.
Per gentile concessione di Maria Carla Baroni