Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2013

"Dalla tua parte” di Dario F. Pericolosi

Immagine
Oggi è la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne . Come poeta voglio dedicare questa mia poesia a tutte le vittime innocenti di questa guerra silenziosa. Per una volta mi sono immedesimato in una donna vittima di uno stupro mortale. Lascio a voi i commenti. La stessa è pubblicata sul giornale online «Odissea» . Dalla tua parte Ho la pelle fredda, come la vendetta, una ciocca di vergogna copre il viso adesso il mio corpo è carne senza sensi sono un angelo con due ali di follia. Mi portano via dal luogo fatale ma la mente resta sulla scena dello scempio voglio rivivere l'ultimo brandello di vita quando la violenza, senza senso, mi è caduta addosso. Il letto di erba è ancora caldo di te, o idiota di buona famiglia, cosa hai fatto mi hai strangolata con il vile destino dopo avermi strappato di dosso la dignità. Ora sarò la tua eterna ombra ti seguirò fino all'inferno, dove sarà un gioco trovarti, o infame futuro, e finirti con una dose letale di amore.  ...

Maria Carla Baroni, la poesia come compagna di vita

Immagine
Giovedì 7 novembre ho avuto l'onore di conoscere la poetessa milanese  Maria Carla Baroni . Maria Carla è una donna dinamica, di grande spessore culturale e, soprattutto, ha una profonda sensibilità che la porta a essere poetessa molto apprezzata in Italia. La Baroni è Economista ambientalista, dopo essersi laureata  in Economia alla Bocconi di Milano.  Da molti anni è impegnata nelle varie forme della politica, fra cui il movimento delle donne . Scrive da quando era adolescente, ma solo da alcuni anni pubblica le sue opere. Ha conseguito numerosi riconoscimenti, in particolare due primi premi. Maria Carla non poteva nascere senza essere poeta. La sua poesia è una compagna di vita. Di seguito una delle liriche della Baroni gentilmente concessa. A EMMA MORIGGIA, MIA MADRE Io esisto perchè tu madre mi hai voluta a dispetto di un padre ingannato. Nel ventre di una notte senza sonno penso a te ora perduta in un morbo senile. Due volte mi donasti la vita: quando usci...

"Distacco" di Annamaria Gatti

Immagine
Ringrazio Annamaria Gatti per avermi inviato la sua poesia Distacco . Annamaria fa parte dei "Poeti ospiti" di «Calcio alla Poesia» .  Amici della poesia, mandatemi i vostri testi poetici o racconti, sarò ben lieto di pubblicarli.  Diamo vitamina alla poesia e ai racconti.  Sempre. DISTACCO E suona la tua voce nel tempo e per altre vie l’aurora disperde l’effluvio di brezze estive. Di noi nuovamente nella notte il pensiero perduto, mentre rapidi scorrono i giorni e nel silenzio fiori crescono sul molo. Oscura ragione il nostro dividerci, mentre lacerandosi, ritornano i giorni su antichi calendari. Ora piove e la cicala ha smesso il suo canto: confusa rimane la sera nell’inseguimento del giorno, rimane irrisolto il dubbio di aver nuovamente sognato. Per gentile concessione di Annamaria Gatti