Un museo a forma di poesia
Ho fatto i complimenti all'Assessore alla Cultura del Comune di Milano, e al suo staff di collaboratori, per aver dato ascolto, attraverso il convegno a porte aperte "Fare Poesia" del 4 aprile scorso, ai poeti e a tutti coloro che hanno a cuore la poesia. In quella serata, sono emerse varie proposte, e, in cuor mio, ho un sogno nel cassetto:
riuscire un giorno a vedere realizzato un "Museo della Poesia" a Milano dove, oltre a essere un'esposizione multimediale di opere significative dal '200 ai giorni nostri, diventi anche un punto di riferimento per tutti i poeti italiani e stranieri.
All'interno del museo, dovrebbe funzionare un Archivio Storico della Poesia dove verrebbero inseriti dati e pubblicazioni di tutti i poeti in Italia dal '200 ai giorni nostri, e suddiviso in tre sezioni:
1- Poesia italiana
2- Poesia dialettale
3- Poesia di autori stranieri in Italia.
Chissà se un giorno tutto questo prenderà forma... Diamo calcio alla poesia.
Dario F. Pericolosi