Il dialetto fa bene all'intelletto
I dialetti sono un
patrimonio culturale da non far evaporare nell'aria del progresso.
Nelle scuole, oltre a studiare le lingue straniere, dovrebbero, nella
materia d'italiano, inserire una sezione dedicata al dialetto locale.
Ci vorrebbe una specie di “WWF dei vernacoli” mondiale a difesa delle
lingue dei nostri avi. Al riguardo, Pasolini ne parlò a Lecce nel lontano 1975. Il mio giro intorno al mondo della poesia in
vernacolo, tanto per stare in tema, dopo Albino Pierro e Andrea Zanzotto, continuerà, soffermandosi in un prossimo post, sul milanese Carlo Porta.
Dario F. Pericolosi