Maurizio Bernardi, il narratore dadaista
Continua la presentazione dei miei amici poeti e narratori: ora tocca a Maurizio Bernardi. Maurizio ha iniziato a scrivere a 50 anni, e non si è più fermato. Scrive principalmente racconti brevi per un ristretto numero di amici. Ho avuto modo di apprezzarne il talento ascoltando le sue letture al Cenacolo Sant'Eustorgio, di Carlo Riva e all'Archivio Dedalus di Vincenzo Pezzella. La dieta tibetana, che trovate nella pagina dedicata ai racconti dei lettori, è una dimostrazione della sua “piccante” forza. Trascorre molto tempo in una terra ricca di profumi, la Sardegna. Dal 2005 da un impagabile contributo di satira politca al periodico culturale “Il ritrovo dei sardi”. Andando indietro di un secolo, sarebbe stato un perfetto dadaista. «Dada non significa nulla. E' solo un suono prodotto dalla bocca» (Tristan Tzara).
Dario F. Pericolosi