Romanzo rosa



La rosa, inscatolata
in un silenzio mortale,
sta sulle spine
tra due guanciali
di papiro ingiallito.

Leggo, attraverso
le pagine dei suoi petali,
il fragrante romanzo
di una storia d’amore
che, il narratore tempo,
non vuole finire.
 
Dario F. Pericolosi 


Maggio: è tempo di rose. Dedico questa mia poesia a tutti  e, in particolar modo, all'associazione culturale milanese “Poeti dell'Ariete”, di Luigi Giurdanella. Nella giornata di ieri, ho avuto l'onore di essere ospitato e di leggere alcune mie liriche nella sede di via Alzaia Naviglio Grande 46. Un grazie va anche all'amico poeta Calogero Di Giuseppe, autore di numerosi libri di satira politica, che si è interessato di persona per presentarmi al prestigioso gruppo dei “Poeti dell'Ariete”. Tornando alla poesia di introduzione, chi vuole commentare, lo faccia con il cuore e non usi la mente. Voglio fare un regalo a tutti i visitatori e a quelli che mi vedranno in futuro: il giovedì, il post di apertura, sarà una composizione poetica a tema. Oggi tocca alla rosa con tutti i suoi petali di espressione lirica. Potete dedicarla a una persona a voi particolarmente cara. Come dicevo all'inzio, più che un commento, sempre gradito, mi piacerebbe leggere le vostre poesie scritte nei commenti che mi invierete. Mi riservo, con la vostra approvazione, di pubblicarle sul blog. Scopritevi poeti, se non lo siete già.
 
Dario F. Pericolosi