Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2017

21 marzo 2017: Giornata mondiale della Poesia

Immagine
In occasione della Giornata mondiale della Poesia dedico la lirica La poesia a volte... alla poesia. ( Immagine di proprietà del blog ) La poesia a volte... A volte la poesia desidera essere agli arresti domiciliari nell’abitato della mia mente. Lei non vuole uscire con parole sue nell’aria del marciapiede profumando di inchiostro. Non si duole ascoltando il pulsare della città con l’asfalto contorto dall’uomo che va di fretta. Si sente a pagina sua nelle aiuole sa di essere abitata dai ritmi che svirgolando tra mari e monti piovono sulla carta col giusto carattere. Dario F. Pericolosi

"Petali Incipriati Di Rosa" di Maria Luca

Immagine
"Zona Poesia Libera" è la speciale rubrica dedicata alle poesie degli amici poeti. Ringrazio Maria Luca , poetessa di Milano, per la sua lirica Petali Incipriati Di Rosa scritta l'8 marzo 2017. ( Nella foto Maria Luca ) Petali Incipriati Di Rosa Ho ricevuto in dono primule dai petali incipriati di rosa come a volte è il cielo al nascere del mattino!!!! * * * Per gentile concessione di Maria Luca

"Ritratti in carcere", fotografie di Margherita Lazzati

Immagine
MIA Photo Fair - The Mall, Porta Nuova, Milano 9-13 marzo 2017 - Galleria l’Affiche - 42A 31 fotografie scattate nel carcere di massima sicurezza di Milano-Opera. 31 ritratti, 27 di persone recluse con pene per lo più di lunga durata o fine pena mai, e 4 di volontari; tutti eseguiti tra l’estate 2016 e l’inizio del 2017. Margherita Lazzati , con l’autorizzazione del Ministero della Giustizia (e grazie al direttore del carcere, Giacinto Siciliano), ha frequentato tutti i sabati per più di cinque anni il laboratorio di scrittura creativa nel carcere e, consenzienti le persone detenute, ha realizzato una vera e propria galleria di ritratti, settimana dopo settimana, mese dopo mese. Ne ha scelti 31, definitivi. Con la stessa modalità quasi chirurgica con cui due anni fa si immergeva nella realtà dell’ Istituto Fondazione Sacra Famiglia di Cesano Boscone e l’anno precedente scandagliava una quotidianità di emarginazione e di umanità “invisibile”, in una Milano illuminata dai fasti di...

"Brusio di neve" di Marco Stefano Boietti

Immagine
"Zona Poesia Libera" è la speciale rubrica dedicata alle poesie degli amici poeti. Ringrazio Marco Stefano Boietti, poeta e scrittore di Milano, per la sua lirica Brusio di neve . ( Immagine di proprietà del blog ) Brusio di neve Scendeva senza mai deviare di un solo millimetro la neve quel giorno, era diventata funambola per il totale amore dell’equilibrio. Era il mio, il suo destino. Presi la ragazza innamorata per la mano la portai su quel filo bianco dove ci amammo sospesi. * * * Per gentile concessione di Marco Stefano Boietti Sito dell'autore: www.marcoboietti.altervista.org