Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2016

"Pinocchio nell’isola dei Papua" di Donatella Bisutti

Immagine
"Zona Poesia Libera" è la speciale rubrica dedicata alle poesie degli amici poeti. Ringrazio  Donatella Bisutti , giornalista, poetessa e scrittrice di Milano, per la sua lirica Pinocchio nell’isola dei Papua .  (L'immagine è gentilmente concessa dalla fonte) Pinocchio nell’isola dei Papua Pinocchio disse non voglio essere buono obbedire al re a tutti gli imbecilli che si credono grandi ai furbi che conquistano il potere con l’inganno non voglio diventare di carne indossare abiti eleganti essere baciato amare chi mi vuole bene odiare chi mi fa male essere seviziato essere crocifisso ad una trave Voglio restare di legno non avere anima non avere casa non avere padre avere per amici gli asini vivere nella foresta ridiventare albero. * * * Per gentile concessione di Donatella Bisutti  

"Nell'intercapedine del solstizio" di Dario F. Pericolosi

Immagine
Amici della Poesia, le mie poesie sono pubblicate nella rubrica “Zona Poesia Libera” assieme a quelle dei poeti ospiti. Nell'intercapedine del solstizio è stata scritta in occasione dell'incontro con il gruppo dei "Poeti dell'Ariete".  (Immagine di proprietà del blog) Nell'intercapedine del solstizio Nell'intercapedine del solstizio uno sbuffo d'aria fresca si intromette è un dolce disturbo, non smette piove la luce dell'ombra dietro di me. Ora rovescio i versi scritti li scrivo dal basso verso l'alto voglio raggiungere il millesimo piano, a pochi millesimi dal naso della luna. La strada mi va via, lascia una scia dietro le auto in fila per l'infinito, ho i palmi umidi, la bocca aperta dico strofe tanto per dire. Il cielo mi ritorna indietro, rosso, il bel tempo è il luccichio nei tuoi occhi, giro la poesia sopra scritta, e la metto nell'intercapedine del solstizio. Dario F. Pericolosi

"Meta", poema di Marco Stefano Boietti

Immagine
Amici della Poesia, mi ritrovo con vero piacere a presentarvi  Meta , il poema fresco di fantasia uscito dalla sapiente testa di  Marco Stefano Boietti . Considero l'artista milanese un valido  afecionados  del mio blog. Il libro di Marco si apre con la prefazione di  Annitta Di Mineo , affermata poetessa e organizzatrice della Settimana della Lettura di Gallarate, e si chiude con la meta raggiunta da parte dell'autore di far riflettere chi legge il poema sulle civiltà sterminate in nome dello sviluppo e che oggi ci insegnano molto su chi siamo noi e la nostra provenienza. Meta , pubblicato da Blu di Prussia, è stato premiato con la Menzione al Premio Lorenzo Montano di quest'anno. Il succo del poema, frutto della verve creativa di Marco Boietti, è un capitolo della storia dell'uomo, un periodo che riguarda i  conquistadores , le conquiste, o meglio, il saccheggio e l'espropiazione delle nuove terre americane dopo la scoperta di Colombo. Il prologo sferza c...

È uscito il numero 2 della rivista "Poesia e Conoscenza"

Immagine
Cari Amici della Poesia, è uscito il numero 2 della rivista «Poesia e Conoscenza », fondata e diretta da  Donatella Bisutti . In questo numero: Massimo Bacigalupo, Patrizia Gioia, Fulvio Cesare Manara, Gianni Vacchelli, Bogliasco Foundation, Luisa Castro, Antonio Techel, Marisa Brecciaroli, Giorgio Linguaglossa, Giancarlo Stoccoro, Maurizio Spatola, Patrizia valduga, Giampiero Neri, Francesca Maria Corrao, George Yamazawa, John Taylor, Anna Maria Carpi, Mariastella Eisenberg, Giuseppe Langella, Angela Passarello, Vito Trombetta, andrea Lanfranchi, Dossier L'Islam di Victor Hugo, Antonio Barahona, Manuele Masini. Per gentile concessione di Donatella Bisutti Per informazioni su come avere la copia della rivista scrivete a: rivista(chiocciola)poesiaeconoscenza.it   Dario F. Pericolosi